ASC Appennino Reggiano

  • Home
  • Notizie
  • Piano Programmatico
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Programma per la Trasparenza e l’integrità
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
      • Incarichi amministrativi di vertice
      • Dirigenti
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di Assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichirazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull’amministrazione
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Costi contabilizzati
      • Tempi medi di erogazione dei servizi
      • Liste di attesa
    • Pagamenti dell’amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Albo pretorio
  • Contatti

Chi siamo

Chi siamo

L’accordo di programma sottoscritto in data 4 agosto 2015 dall’Assemblea dei Sindaci dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano ha dato inizio a una serie di atti burocratico-amministrativi attraverso i quali si è giunti tra la fine del 2015 e l’aprile 2016 ad una importante cambiamento per quanto riguarda la società proprietaria del Teatro Bismantova. La società CoGeLor srl, detenuta al 60,89% dal Comune di Castelnovo ne’ Monti e al 39,11% dall’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, è divenuta una Azienda Speciale Consortile con il nuovo significativo nome di Teatro Appennino. I princìpi che hanno portato Comune e Unione a rilanciare e tentare di allargare l’azione del Teatro Bismantova possono essere riassunti come segue:
1. Garantire negli anni la sostenibilità finanziaria del Teatro ampliandone l’economia di scala
2. Investire su un progetto culturale di sistema in relazione a una visione più ampia e integrata di promozione del territorio della montagna reggiana, superando la logica della semplice attrazione turistica e aprendosi ad esperienze di significato sovra locale anche in chiave di sviluppo sostenibile (vedi ad esempio riconoscimento MAB Unesco, Cooperative di Comunità, rete internazionale delle Città Slow, strategia nazionale per le Aree Interne)
3. Condividere il fatto che ogni investimento sulla Cultura ha un significato formativo/educativo e necessarie ricadute sul miglioramento del benessere dei singoli, della socialità e delle comunità
4. Superare la logica della sola Valorizzazione delle Eccellenze come Prodotti, spostando l’accento sulla Valorizzazione delle Eccellenze nei Processi (di coinvolgimento pubblico privato, di partecipazione, di cittadinanza, di condivisione di una certa idea di sviluppo economico).

Servizi erogati

Servizi erogati

AREA CULTURA, PROMOZIONE DEL TERRITORIO E INTRATTENIMENTO: 

Cinema Teatro Bismantova

Ufficio informazione e accoglienza turistica(IAT

 

AREA FAMIGLIA, MINORI E GIOVANI ( per conto del Servizio Sociale ed Educativo Associato dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Reggiano) :

Contatti e riferimenti

Casa Verde

Centro per le famiglie

AREA SERVIZI ANZIANI:

Casa Residenza Anziani Don Cavalletti

 

Dove siamo

Dove siamo

La sede legale e il Teatro Bismantova sono situati in Via Roma, 75 a Castelnovo ne’ Monti (RE) .

La sede degli Uffici Amministrativi e  dell’Area Famiglia – Minori è situata all’interno del Palazzo Ducale, a Castelnovo Nè Monti (RE) in Via Roma 14 al 3° piano.

La Casa residenza Anziani ” Don Cavalletti” si trova a Poiago di Carpineti in via Poiago 72

Ultime Notizie

Evento Centro per le Famiglie: “La parola vien giocando”

21 Settembre 2023

Il coordinamento pedagogico dell’Unione Montana dei comuni dell’Appennino reggiano, in collaborazione con il servizio di Neuropsichiatria Infantile e il Centro per le Famiglie di Castelnovo ne’ Monti, propone tre eventi gratuiti per i genitori di bambini ... [Leggi tutto]

Corso di formazione ” Contrastare il bullismo”

6 Settembre 2023

Il corso fa parte del progetto " Reti di sicurezza" il quale rientra nel quadro generale degli interventi di promozione della salute finalizzati al miglioramento ed al rafforzamento di life skills utili ad attivare fattori protettivi in relazione ai ... [Leggi tutto]

Centro per le famiglie: le prossime attività in partenza

28 Agosto 2023

In allegato le prossime attività in partenza ... [Leggi tutto]

Nuove attività al Centro per le famiglie

28 Agosto 2023

Inaugurato nel 2020, il Centro per le Famiglie è una risorsa territoriale dedicata a tutte le famiglie che abitano nell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano. É un servizio che accoglie, accompagna e si prende cura dei legami tra le persone e ... [Leggi tutto]

Inaugurazione mostra ” Express Yourself”

28 Agosto 2023

In allegato la locandina ... [Leggi tutto]

Bando educatore- Graduatoria finale

24 Luglio 2023

... [Leggi tutto]

Indagine di mercato per la fornitura della giornata alimentare presso Cra Don Cavalletti di Poiago-RE

21 Luglio 2023

Il prot. 1315 annulla e sostituisce integralmente il Prot. 1313 del 21/7/23. In allegato. ... [Leggi tutto]

Bando educatore part time tempo indeterminato- esiti valutazione cv e prova scritta

21 Luglio 2023

... [Leggi tutto]

Bando educatore – Elenco ammessi

19 Luglio 2023

... [Leggi tutto]

Selezione OSS-Graduatoria finale

30 Giugno 2023

... [Leggi tutto]

Pomeriggio in festa al Don Cavalletti

29 Giugno 2023

... [Leggi tutto]

AVVISO DI SELEZIONE EDUCATORE PROFESSIONALE PART TIME TEMPO INDET.

13 Giugno 2023

... [Leggi tutto]

Avviso di selezione OSS. elenco ammessi e calendario delle prove

7 Giugno 2023

... [Leggi tutto]

Avviso assistenti sociali- Elenco ammessi e calendario prove

26 Maggio 2023

... [Leggi tutto]

Avviso di selezione per n.2 posti di assistente sociale area famiglia-minori-giovani

20 Maggio 2023

... [Leggi tutto]

Avviso di selezione per operatore socio sanitario

20 Maggio 2023

... [Leggi tutto]

SUMMER SCHOOL PAESAGGIO

17 Maggio 2023

La Montagna del Latte, area pilota della Strategia Nazionale per le Aree Interne, è diventata ora Green Comunity, avendo sviluppato da tempo una speciale attenzione ai temi della sostenibilità e del paesaggio nella costruzione di strategie di sviluppo ... [Leggi tutto]

Tutte le notizie »

Copyright © 2023 · Azienda speciale consortile TEATRO APPENNINO · Via Roma, 75 · 42035 Castelnovo ne' Monti (RE) · Pec: ascappenninoreggiano@legalmail.it socialeminori@legalmail.it

Privacy Policy · WebSite by Black Studio