Casa Nostra, chiamata comunemente Casa Verde per il colore degli ambienti ambienti esterni che la caratterizzano, è parte del più ampio complesso composto da diversi edifici realizzati da don Artemio Zanni ed utilizzati per l’accoglienza delle centinaia di bambini di cui si prese cura negli anni 1950-1970.
La struttura, in virtù di apposito accordo tra la Fondazione Don Artemio Zanni Onlus, il servizio Sociale ed Educativo Unificato dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano e l’Azienda Consortile Teatro Appennino, è oggi destinata ad abitazione ad alta autonomia da destinare all’accoglienza di donne o di nuclei donna -bambino che si trovano in situazioni di grave emergenza abitativa (per esempio a seguito di azioni di precarietà abitativa, in conseguenza di crisi famigliari o con storie di maltrattamento) o che sono in uscita da percorsi di comunità.
Ristrutturata integralmente, Casa Nostra è ubicata nel centro del paese ed è suddivisa su tre piani, di cui piano terra costituito da spazi comuni e gli altri adibiti ad appartamenti in grado di ospitare quattro nuclei.